I vantaggi della regenerative innovation: Come è cambiato il paradigma da azienda volta al profitto ad attenta alla persona, alla società e alla comunità

Inviato da c09219 il

Il workshop è pensato per identificare i nuovi trend e le nuove richieste normative rispetto alle tematiche sociali d'impresa e si terrà martedì 26 novembre, dalle 18:00 alle 19:30, presso Nana Bianca in Piazza di Cestello 10 a Firenze. Attraverso esempi di casi aziendali e identificazione di vantaggi verranno esplorate le tre macro aree di people, impact e purpose, ormai concetti fondamentali per una crescita sostenibile ed etica dell'impresa.

L’evento è gratuito e affronterà:

AI Act al Murate Idea Park: cosa significa per te e per la tua startup

Inviato da c09219 il

Al Murate Idea Park, a Firenze, il 23 ottobre si terrà l’evento dal titolo AI Act: cosa significa per te e per la tua startup.

Sei curioso di capire come l'Intelligenza Artificiale stia cambiando il mondo delle startup e delle aziende? Vuoi sapere quali sono le nuove tecnologie che riguardano l'IA e come possono influenzare sul tuo lavoro? Partecipa allora all’evento sul Regolamento UE del 2024 sull'Intelligenza Artificiale.

Impresa Campus Unifi: Trionfano le idee sulle comunità energetiche rinnovabili

Inviato da c09219 il

Le comunità energetiche rinnovabili e la possibilità di sfruttare completamente l’energia da loro prodotta sono al centro dei progetti vincitori della diciassettesima edizione di “Impresa Campus Unifi”, il percorso di formazione per la cultura d’impresa giovanile organizzato dall’Università di Firenze.

Progetto Train for Digital al PIN di Prato: Sono aperte le iscrizioni agli 11 corsi del progetto!

Inviato da c09219 il

Train for Digital è un progetto nazionale, svolto dal Polo Universitario Città di Prato, che prevede 11 tipologie di percorsi formativi che mettono al centro lo studente per fargli sviluppare competenze digitali di primissimo livello. L’obiettivo principale è offrire un percorso di formazione gratuito fornendo le competenze giuste richieste dal mondo del lavoro.

Il caffè digitale: dialoghi sulla PA del futuro

Inviato da c09219 il

Il caffè digitale mira a esplorare le sfide e le opportunità della trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione, attraverso una serie di seminari con esperti del settore.

Presso il Lens di Sesto Fiorentino (FI), il 9 ottobre, si terrà l’incontro dal titolo: Agilità digitale-adottare una mentalità orientata al digitale nella pubblica amministrazione.

Festival del Digitale Popolare 2024: “Ridurre distanze, superare diseguaglianze” per un’Italia sempre più digitale

Inviato da c09219 il

Il Festival del Digitale Popolare torna a Torino per la sua terza edizione, che si terrà il 4, 5 e 6 ottobre. Il cuore dell’evento sarà in Piazza San Carlo, dove verranno allestiti due igloo per ospitare il pubblico durante tre giorni di incontri dedicati alla promozione della cultura digitale e dell’innovazione. Altri luoghi significativi della manifestazione saranno la Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema.

Una nuova governance data-driven del territorio fiorentino: all'Earth Technology Expo un evento per presentare strategie e risultati

Inviato da c09219 il

Si è aperta oggi Earth Technology Expo alla Fortezza da Basso - una manifestazione che mette in mostra le straordinarie capacità dell'Italia nell'utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell'ambiente -  ed ha ospitato un Talk, organizzato dalla DSI del Comune di Firenze e Firenze Digitale,  dal titolo "Verso una governance data-driven del territorio": un'occasione per discutere delle strategie di gestione dei dati da implementare nel futuro e per presentare i

Unicoop Firenze e Polizia Postale insieme per la sicurezza informatica

Inviato da c09219 il

Firmato il protocollo fra Unicoop Firenze e Polizia Postale per prevenire e contrastare i crimini informatici e per sensibilizzare i cittadini sul tema. Presentata questa mattina l'iniziativa, a cui si affianca un calendario di incontri aperti a tutti nei punti vendita Unicoop Firenze 

Gli appuntamenti nei Coop.fi

Internet Festival #Generazione: dal 10 al 13 ottobre a Pisa

Inviato da c09219 il

È #Generazione la parola chiave della 14/a edizione di Internet Festival, manifestazione che indaga il rapporto della nostra società con il digitale in programma a Pisa dal 10 al 13 ottobre.

Tra i temi che caratterizzeranno questa nuova edizione: capacità generativa, robot pensanti, sostenibilità e tecnologia per la pace.