Sviluppo di progettualtà sui dati: quattro webinar sul nuovo bando e le piattaforme dati

Inviato da c09219 il

Sono online le video-registrazioni dei webinar dedicati all'avviso regionale "Contributi agli enti locali per l'elaborazione dati e la fornitura di open data" (sviluppo di progettualità sui dati) e alle piattaforme per i dati (3D data, Dati.Toscana.it e Smat Regione):  online il 7, 15, 19 e 21 marzo 2024, orario 9-30-11.

Attivo un nuovo Bando di Regione Toscana: contributi agli enti locali per l'elaborazione dati e la fornitura di open data

Inviato da c09219 il

Sostenere, attraverso la concessione di contributi, la realizzazione di progetti di innovazione territoriale incentrati sull’elaborazione di dati e la fornitura finale di open data. E' questa la finalità del bando approvato dalla Regione Toscana con decreto dirigenziale 3056 del 8 febbraio 2024.

ECSO’s Annual CISO Meetup: A Firenze l'incontro dell' European Cybersecurity Organisation

Inviato da c09219 il

L' European Cybersecurity Organisation (ECSO), in collaborazione con la Regione Toscana, terrà l’ECSO’s ANNUAL CISO MEETUP il 28 e il 29/11/2023 presso il Palazzo dei Congressi / Villa Vittoria, dalle 9:30 fino alle 20:30. 

Questo incontro avrà come focus la sicurezza informatica e gli obiettivi ed iniziative future della CISO community, ossia un'associazione indipendente non-profit pubblica e privata supportata da ECSO ed impegnata nella cybersecurity. 

Agenda Digitale Toscana 2023: l'evento conclusivo del tour sarà a Firenze il 15 novembre

Inviato da c09219 il

Durante la giornata di mercoledì 15 novembre 2023 la Regione Toscana organizza un evento  per discutere insieme delle politiche e delle iniziative dedicate alla transizione digitale in Toscana. La giornata verrà articolata come segue: 

  • la prima parte della mattina, dopo i saluti istituzionali, i lavori si concentreranno sull'Agenda Digitale, sia a livello nazionale, che regionale;

Orientamento scolastico: ecco gli strumenti di Regione Toscana a supporto della scelta degli studi!

Inviato da c09219 il

Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te è un’iniziativa di Regione Toscana, compresa in GiovaniSì, il progetto di Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE). 

Agenda digitale della Toscana: la strategia per la crescita digitale

Inviato da c09219 il

Attraverso la nuova Agenda Digitale 2023, la Regione Toscana ha pertanto deciso di proseguire un percorso, avviato già da diversi anni, volto a raccordare gli interventi di trasformazione digitale della PA con l’obiettivo di favorire l’innovazione, la crescita economica e lo sviluppo sociale della comunità. 

DigiToscana MediaLibraryOnline: Una biblioteca digitale a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette!

Inviato da c09219 il

Una biblioteca digitale a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette. E' la possibilità che 'Sistema Documentario dell’Area Fiorentina' (SDIAF) offre ai propri utenti grazie a DigiToscana MediaLibraryOnline. 

Iscrivendosi alla biblioteca digitale sarà possibile viaggiare leggeri, senza dover scegliere quali letture portare con sé, rischiando di rovinarle e appesantendo i propri spostamenti, inoltre è possibile leggere gli ebook indisturbati in modalità offline, attivando il Wi-Fi solo per il download della risorsa.